- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi del Neurosviluppo
- Disturbi neuropsichici in età evolutiva
- Disabilità Intellettiva
Per effettuare un corretto inquadramento psicodiagnostico e neuropsicologico in bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico è necessario conoscere e padroneggiare i principali strumenti di valutazione a nostra disposizione e saperli adattare alle caratteristiche del paziente e del suo contesto di vista, valutandone attentamente bisogni e risorse. Il coinvolgimento attivo dei famigliari, maggiori conoscitori del bambin*/ragazz*, e il raccordo con gli altri contesti di vita diventa essenziale sin dalla prima fase valutativo-diagnostica e prosegue per tutta la durata della presa in carico, modulandosi sulla base dei bisogni emergenti. In linea con questa prospettiva di cura (Family Centred Care), mi sono specializzata negli anni nella conduzione di gruppi di sostegno rivolti ai genitori e ai fratelli di bambini con disordini del neurosviluppo e dello spettro autistico, disabilità complessa e malattie rare.
Svolgo insieme alla mia équipe:
- Inquadramento diagnostico dei pazienti con sospetto Disturbo dello Spettro Autistico
- Accompagnamento post-diagnosi attraverso percorsi individuali o di gruppo
- Presa in carico riabilitativa / sostegno dei pazienti e delle loro famiglie (percorsi individuali o di gruppo)
- Interventi di rete in raccordo con i servizi scolastici, educativi e riabilitativi del territorio
Nel 2014 Laurea in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia all’Università degli Studi di Milano Bicocca, specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva nel 2019.
Da gennaio 2022 fa parte del Nucleo Funzionale Autismo, équipe specializzata nella diagnosi e cura dei disturbi dello spettro autistico. Precedentemente, ho completato la mia formazione e ho collaborato attivamente con l’Unità Sovrazonale per la Disabilità Complessa e le Malattie Rare del Policlinico di Milano.
Collaborazione con l'istituto Superiore di Sanità all'interno di uno studio osservazionale finalizzato alla creazione di un Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico e la Diagnosi Precoce in Età Evolutiva.