- Tumori cerebrali (gliomi, metastasi cerebrali)
- Patologie ipotalamo-ipofisarie (adenomi ipofisari, tumori della regione sellare)
- Idrocefalo
- Patologia spinale degenerativa e traumatica
- Mappaggio cerebrale intraoperatorio
- Interpretazione di risonanza magnetica cerebrale strutturale e funzionale, trattografia e studio delle connessioni cerebrali
Laureato cum laude in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Bari nel 2017, si specializza cum laude in Neurochirurgia all'Università degli Studi di Milano nel 2023.
Dal 2024 fa parte del team della Neurochirurgia del Policlinico di Milano.
Dal 2022 al 2023 ha svolto la sua attività come Clinical Research Fellow in Brain Tumour and Epilepsy Surgery al National Hospital for Neurology and Neurosurgery di Londra.
- UCL Queen Square Institute of Neurology, London, UK
- National Hospital for Neurology and Neurosurgery, London, UK
- Università degli Studi di Milano
L'attività di ricerca si concentra sull’integrazione di neuroimaging avanzato e apprendimento automatico per migliorare la predizione degli esiti neurochirurgici nei tumori cerebrali e comprendere le basi neurali delle funzioni cognitive.
Ha sviluppato modelli predittivi e di machine learning per la predizione della complessità chirurgica negli adenomi ipofisari e dell'outcome cognitivo e di sopravvivenza in pazienti con tumori cerebrali.
Consulta PubMed