Federica Rivolta



Se prenoti con il Servizio Sanitario troverai uno dei professionisti dell’équipe della disciplina che hai scelto. I professionisti si avvicenderanno tra di loro ma è sempre garantita la continuità delle cure.

Prenota

Se desideri una visita o un esame in libera professione con questo professionista, clicca qui

Prenota

  • Allergia alimentare
  • Allergia a farmaci
  • Allergia al lattice
  • Allergia respiratoria
  • Allergia a veleno di imenotteri
  • Asma grave con utilizzo di biologici
  • Mastocitosi
  • Test cutanei per allergeni inalanti, alimenti e imenotteri
  • Test da farmaco
  • Spirometria
  • Dosaggio Ossido Nitrico Esalato
  • Dosaggio ECP (proteina cationica eosinofila)
  • Dosaggio IgE totali, IgE specifiche e ricombinanti per diversi allergeni
  • Dosaggio triptasi sierica mastocitaria
     

Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano dove si è specializzata in Allergologia e Immunologia Clinica nel 2000 e in Patologie dell’Apparato Respiratorio nel 2006.

 

Dal 2019 svolge la sua attività professionale in Policlinico. In precedenza ha lavorato all’ASST-Ovest milanese Azienda Ospedaliera di Legnano dove era Referente Aziendale per l’Allergia a veleno di imenotteri.

L’attività di ricerca riguarda in particolare l’allergia alimentare, l’allergia a veleno di imenotteri, l’asma grave e la mastocitosi.

Visita allergologica (controllo)
In Policlinico
€ 100,00
Visita allergologica (prima visita)
In Policlinico
€ 150,00

Hai un'assicurazione convenzionata con il Policlinico?
Nota: se scegli di procedere tramite assicurazione, la tariffa potrebbe variare e ti verrà comunicata in fase di prenotazione.

Annulla Procedi

Prenota in Libera Professione


:
:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
*:
M      F

  
:
:
:
:
:
:
:

Informativa trattamento dati personali
Informiamo che i dati raccolti con la compilazione del presente modulo vengono trattati dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, al fine di usufruire del servizio di “richiesta prenotazione in libera professione”.

Informativa trattamento dati personali per Newsletter


Aggiornato alle 04:01 del 09/01/2025
01/04 2025

#NEWSLETTER. PoliAgorà. Le allergie che non ti aspetti. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!

In questo numero di marzo di PoliAgorà parliamo di strane, orgininali, nuove o false allergie. I raggi solari, i tessuti che tanto ci attirano dei capi di abbigliamento che seguono la moda del momento fino ai farmaci, quelli che...

notizia
12/02 2025

Allergia ai Farmaci: Miti da Sfatare e Verità da Sapere

«Dottore, ma non si ricorda che sono allergica a questo antibiotico?! L’altra volta quando l’ho preso mi sono riempita tutta di macchie rosse!». Effettivamente può succedere che il nostro corpo...

notizia
01/08 2024

#NEWSLETTER. Poliagorà, un'estate senza... dolori. Iscriviti per non perdere il prossimo numero!

Sono oltre 50.000, e in continua crescita, le persone abbonate a PoliAgorà, la Newsletter del nostro Ospedale. Nell'ultimo numero abbiamo parlato di come godere dei benefici del periodo più...

notizia
26/06 2024

Vespe, api, tafani e meduse: che fare in caso di puntura o morso?

Con l’arrivo dell’estate può capitare di essere punti da una vespa o da un’ape, di essere morsi da un tafano o da una vipera, di imbattersi nei tentacoli di una medusa o di mettere un piede su una tracina. Cosa...

notizia
28/03 2024

Primavera, tempo di allergie. Sintomi e cura, con i consigli dell'esperto

A Primavera si risveglia la natura, e con lei inizia anche la stagione delle allergie. Sono milioni gli italiani colpiti: si stima che una persona su quattro soffra di rinite allergica, e che una su tre abbia una allergopatia,...

notizia